PER NON DIMENTICARE
11 MARZO 2011
Sei anni fa
un violento Terremoto di magnitudo 9 si verificava
al largo della costa di Honshu
e provocava il terribile tsunami
Sei anni fa
un violento Terremoto di magnitudo 9 si verificava
al largo della costa di Honshu
e provocava il terribile tsunami

RICORDIAMO CON COMMOZIONE
le oltre 18.000 vittime, tra morti e dispersi
i feriti
le loro famiglie
le persone che hanno dovuto lasciare la loro casa
le persone la cui casa è stata distrutta
le persone che hanno perso il lavoro

l




E tutte le persone che hanno lavorato e che stanno tuttora lavorando
nell'area contaminata
presso i reattori nucleari di Fukushima Daiichi
danneggiati dallo tsunami
danneggiati dallo tsunami


"Il Giappone nella sua storia ha sofferto molte tragedie,
ma è riuscito a superarle. E' qualcosa che ci rende più forti"
Così ha detto il premier Shinzo Abe alla commemorazione
del sesto anno dalla tragedia tenutasi anche stavolta
nel Teatro Nazionale di Tokyo,
alla presenza di sopravvissuti e autorità.



CON LA SPERANZA CHE NON ACCADA PIU'
Grazie per averlo ricordato... sono già passati 6 anni ma i dolori di quelli che hanno perso i cari non cambiamo...
RispondiEliminaSentivo che fosse doveroso ricordare un avvenimento così grave, anche perché a distanza di sei anni ci sono ancora tanti problemi da risolvere, ancora tanti profughi non sistemati, le zone intorno a Fukushima ancora pericolose, sopratutto, come dici tu, ancora tanto dolore. Ma c'è tanto da imparare dal popolo giapponese..
EliminaTi abbraccio
Ciao Patrì,
RispondiEliminacome stai?
E' arrivata la primavera?
Qui finalmente i fiori di ciliegio hanno iniziato a sbocciare in questi giorni. Anche se in grande ritardo.
Sono felice di assaporare quest'aria serena e piena d'energia... spero che anche tu stai godendo della primavera.
Un abbraccio
Ciao cara Titti! Sì anche qui si comincia a sentire l'aria più tiepida ed è più piacevole stare fuori, e qualche volta vedere i pochi ciliegi fioriti!
EliminaLo sai, Daniele è di nuovo in Giappone a studiare la lingua. Questa volta però la permanenza sarà più lunga: 6 mesi o addirittura... un anno! È a Yokohama e frequenta la Yokohama Design College. Ha cominciato ieri... Per fortuna la tecnologia ci aiuta: si possono fare le videochiamate!
È fortunato... Può fare Hanami!!
A presto, un abbraccio...
Ciao Patrì,
RispondiEliminama che bello Tuo figlio può realizzare il suo sogno.
Ti mancherà, ma spero che si trova bene...
Un abbraccio
Sì, mi manca da subito, da quando lo abbiamo accompagnato alla stazione per prendere il treno per Milano, dove poi ha preso l'aereo. Però lui è contento e si trova bene. . gli piace moltissimo stare in Giappone! E poi ha già fatto nuove amicizie, con i coinquilini e con i compagni di scuola, stranieri e italiani. Quindi sono contenta.
EliminaTi abbraccio
Sono contenta di sapere che sta bene...
RispondiEliminaE com'è da voi? Stai godendo della primavera anche tu?
Io sono appena rientrata dalle vacanze a Taipei in Taiwan dove faceva caldissimo. Qui il clima è mite e si sta bene...
Un bacione
Ciao Titti! Immaginavo che nella golden week avresti fatto un viaggetto, magari proprio a Taiwan! Mi fa piacere... Qui il tempo non si è ancora stabilizzato, in questi giorni ha piovuto, ci sono sempre nuvole e poco sole. Però pazienza! Ho visto che in Giappone le temperature si sono alzate..
EliminaA presto
Infatti, ora la temperatura arriva ai 30 gradi e sembra che sia già arrivato l'estate. Ma prima arriverà la stagione delle piogge che sono assai noiose, quindi sto godendomi di questo periodo del sole...
RispondiEliminaE da voi il tempo si è stabilizzato?
Spero che tu stia bene...
Un abbraccio
Ciao Titti, sì, nel frattempo i nuvoloni di pioggia se ne sono andati e già da qualche giorno c'è il sole. C'è anche una bella temperatura, ancora non troppo calda... Che bello se rimanesse così!! Ma il periodo delle piogge in Giappone quando arriva?
EliminaIntanto anche io mi godo questa stagione...
Un abbraccio
Le stagione delle piogge arriverà verso la metà giugno dalle nostre parti e dura quasi per un mese. Ma ancora sto godendomi di questi giorni bellissimi...
RispondiEliminaAnche tu goditi della bellissima stagione!
Un abbraccio
Grazie! Informerò Daniele sulla stagione delle piogge (anche se probabilmente lo saprà). Ora che ti sto scrivendo c'è un forte vento e grandi nuvoloni. Il tempo ormai è molto instabile! Ma... prendiamo quello che viene!
EliminaTi abbraccio
Qui è stato annunziato ufficialmente l'arrivo della stagione delle piogge il 7 giugno, ma non piove nulla a parte solo un giorno. Il sole sempre risplenda e non c'è l'umidità tipica di questo periodo. Si sta bellissimo, ma è strano...
RispondiEliminaDa voi è arrivato l'estate? Spero che tu stia bene...
Un abbraccio
Ciao Titti! L'estate è arrivata, qui c'è un gran caldo e proprio oggi ho tirato fuori il ventilatore, che d'ora in poi porterò con me in ogni stanza... mi seguirà come un cagnolino!!
EliminaBeh, se da voi non c'è ancora la forte umidità, goditi questo clima, tanto poi arriverà...
Ti abbraccio
Ora finalmente è arrivata la forte umidità... come se siamo in una sauna... poi se penso all'estate giapponese caldo e umido...
RispondiEliminaBuon estate!
Grazie! Anche a te! Domani parto per la Sardegna... Spero non faccia troppo caldo...
EliminaUn abbraccio
Allora stai passando le vacanze in Sardegna,
RispondiEliminaBuone vacanze!
Titti! Sono di nuovo a Genova, e come sempre sento la nostalgia del mare della Sardegna, anche perché fa ancora caldo e vorrei essere al mare. Anche qui c'è, ma questo mare non mi piace!
EliminaSpero che tu non stia soffrendo il caldo se sei in Europa!...Anche se in Giappone ci sarà molta umidità...
Ti abbraccio, a presto
Ciao Patrì,
RispondiEliminacome stai? Hai passato le vacanze in Sardegna, spero che vi siete trovati bene...
Sono stata un po' ad Aosta e un po' a Milano, faceva molto caldo, più caldo che in Giappone ma era meno umido e ci siamo trovati molto bene...
Forse hai sentito dal tuo figlio, in quest'estate a Tokyo ha piovuto sempre, ma qui ad Osaka non ha piovuto, fa caldo ed è molto umido...
Il tempo vola... ora anche l'agosto sta per andarsene.
Spero che anche questo caldo se ne vada presto...
Un abbraccio
Titti! Bentornata a casa! Spero che il tempo umido in Giappone se ne stia andando. Per fortuna voi siete abituati al caldo umido, perché quest'anno è stato veramente intenso. Milano e Aosta d'estate sono città molto calde.
EliminaE meno male che i ragazzi sopportano meglio il caldo perché mio figlio non si è mai lamentato del caldo e dell'umidità... in Giappone ci sta benissimo!
Buon settembre!
Ciao Patrì,
RispondiEliminasono contenta di sapere che tuo figlio sta bene qui in Giappone... gli italiani che arrivano in Giappone in estate soffrono moto dell'afa tipica giapponese... Ma per fortuna quest'estate il clima era un po' insolito per cui ne hanno sofferto meno...
Poi il caldo se n'è andato in anticipo, si stava bene in questo mese. E ora fa freddino la sera e la mattina, è incredibile se penso che di solito, ad Ottobre fa ancora caldo...
E da voi? Spero che stiate bene...
Buon fine settimana!
Titti! Anche qui non si sta male, c'è ancora un caldo-tiepido, forse meno rispetto agli altri anni, credo che ci siano affinità tra Italia e Giappone.
EliminaLo sai? Se tutto va bene dovremmo partire per... Yokohama a fine Dicembre!!!
Passeremo il capodanno con Daniele!!! Non vedo l'ora... È la prima volta che viaggio in aereo!!
Non mi sembra vero!!
Sono contenta di condividerlo con te!
A presto, con affetto
Ciao Patrì,
RispondiEliminache bella notizia, vieni in Giappone! Ma non vieni a Osaka?
A presto
Titti! Come vorrei riuscire a vedere tutti i posti interessanti, anche Osaka! Staremo a Yokohama 13 giorni tra dicembre e gennaio. Non ho idea di cosa riusciremo a fare... ancora non ci credo!!
EliminaPasserà in fretta il tempo anche questa volta?
Ti abbraccio...
Ciao Patrì,
RispondiEliminasono contenta che vieni in Giappone, spero che possa visitare più posti belli e trascorrere le bellissime vacanze!
Un abbraccio
Ancora non ci credo... Visitare un Paese tanto sognato e rivedere Daniele dopo nove mesi!! E manca poco più di un mese...
EliminaUn abbraccio
Sei già pronta per partire?
RispondiEliminaSpero che trascorriate le bellissime feste e le bellissime vacanze qui in Giappone.
Buon viaggio, buone vacanze e buone feste!
Ti ringrazio tanto!! È passato il tempo troppo in fretta!! Siamo andati e già tornati. Anche se il volo è lungo, io ripartirei subito!! Sono a casa da due giorni e penso già di tornare in Giappone.. La gentilezza delle persone dovunque andassimo non si può dimenticare!!
EliminaUn abbraccio
Ciao Patrì,
RispondiEliminasono contenta di sapere che ti sia trovata bene in Giappone.
Sarai stanca dopo un lungo viaggio del volo, ma non vedo l'ora di sapere cose che hai visto e fatto...
E per la prossima volta venite anche ad Osaka!
Un abbraccio
Sì, siamo stati molto bene. Eravamo a Gumyoji vicino a Yokohama. Dani ci ha portato in giro, abbiamo visitato templi e parchi e Minato Mirai, la zona romantica vicino al mare. Siamo stati a Kamakura a vedere il Buddha gigante e la spiaggia. A Kamiooka dove ad un tratto camminando ci è apparso davanti il Fuji-san!! E poi Tokyo, Shibuya e il Tempio Meiji, Asakusa e il suo tempio, Odaiba di sera, magica e romantica, con tutte le luci di Tokyo dall'altra parte del mare. Poi Hakone e il lago Hashi a cui si arriva con la funivia, e di sera il castello di Odawara, che si illuminava con le luci colorate e la musica. Quanta gente a visitare i templi! Che bello!! Però per visitare altri posti bisognerebbe avere più tempo... Sarà la scusa per ritornare? Io lo spero tanto!!
RispondiEliminaNel frattempo ti mando un abbraccio...
Che bello sapere che avete visitato così tanti. Spero che tornate presto, e poi passate anche da nostra parte.
RispondiEliminaUn abbraccio
Grazie, Titti!!
EliminaSpero tanto di ritornare in Giappone, ci sono ancora tantissimi luoghi da visitare... Ne sarò mai soddisfatta? Comunque Daniele ha prolungato di altri sei mesi l'iscrizione alla scuola di giapponese, quindi rimarrà ancora almeno fino a settembre. Poi non so cosa sarà... Vedremo...
Ti abbraccio
Ciao Patrì,
RispondiEliminasperiamo che il suo soggiorno in Giappone sia bello e pieno di esperienza!
Buona giornata
Ciao Titti! Mi dispiace di non aver potuto ricordare il 7° anniversario dello tsunami. Ho problemi ad accedere alle funzioni del Blog. Quindi non posso creare nessun "post", ma solo commentare.
EliminaGrazie come sempre di essere passata...
Con affetto
Ciao Patrì,
RispondiEliminainfatti, sono già passati 7 anni. Mi sembra che è passato tanto tempo, ma sarà troppo poco per alleviare i dolori per chi è stato colpito da tsunami...
Buona Pasqua!
vorrei tanto che certe cose non accadano più!
RispondiEliminaComunque... sono arrivata al tuo blog per caso, ma mi piace molto l'impostazione di esso... mi sono aggiunta ai tuoi lettori fissi!
Grazie Luisa!! 🌸
EliminaMi ha fatto molto piacere ricevere un nuovo commento, anche perché è tanto tempo che non "posto", un po' perché di blog sul Giappone ce ne sono ormai tanti e più autorevoli, un po' per problemi del computer.
Cmq... Arigatou gozaimasu!!
Ciao Patrì,
RispondiEliminaho sentito e visto quello che è accaduto nella tua città. Mi dispiace per le vittime e tutte le persone che sono rimaste coinvolte. So che in estate andate in Sardegna, ma comunque spero che tu,tua famiglia e tuoi amici non siano stati coinvolti...
Titti, ti prego di scusarmi, non avevo visto il tuo commento. Infatti, sì, sono partita per la Sardegna pochi giorni dopo il crollo del ponte, e sono rientrata proprio stamattina
EliminaTi ringrazio tanto per il tuo pensiero. Per fortuna noi tutto bene, ma quante volte siamo passati su quel ponte!! È stata veramente una grave sciagura, come si può pensare che una struttura così non sia sicura e possa crollare e sgretolarsi in questo modo? Se penso alle persone coinvolte nel crollo e ai bambini... Chissà la paura!!
Fa orrore pensare che una simile tragedia sia dovuta al solo interesse per il profitto di privati che avrebbero dovuto garantire la sicurezza invece di ridurre i fondi destinati alla manutenzione, nonostante abbiano miliardi l'anno di guadagno!!
Grazie ancora per il tuo interessamento, io sono dispiaciuta per i continui tristi eventi che colpiscono il tuo Paese
Ti mando un abbraccio
Meno male che stiate bene, ma non voglio vedere più gli eventi tristi né in Italia né in Giappone...
RispondiEliminaUn abbraccio
Tanti auguri di buone feste!
RispondiEliminaSpero che il prossimo anno possiate festeggiarle insieme con Daniele.
Titti, che piacere!!
RispondiEliminaProprio un anno fa, il 9 gennaio, siamo ripartiti per l'Italia, dopo 13 giorni in Giappone con Daniele. Che nostalgia!! Chissà cosa accadrà a marzo dopo la scuola!! Spero vada tutto per il meglio.
Auguro di tutto cuore un lieto e proficuo anno anche a te e i tuoi cari, pieno di cose belle e di soddisfazioni.
Con affetto
Patri
Ciao Patri,
RispondiEliminail tempo vola... speriamo vada tutto bene per lui.
Un abbraccio
Ciao Titti!! E già, il tempo passa veramente in fretta!! Grazie, speriamo davvero che vada tutto per il meglio per Dani, e che riesca a raggiungere i suoi obiettivi!!
EliminaCon affetto