FUKUSHIMA
QUATTRO ANNI DOPO
Il Giappone si ferma nell'anniversario dello tsunami dell'11 marzo 2011
Al Teatro Nazionale di Tokyo, alle 14,46 (6,46 in Italia), ora esatta della scossa di magnitudo 9 durata oltre 120 secondi, è stato osservato un minuto di silenzio, mentre lungo la costa orientale del Tohoku sono state lanciate le sirene d'allarme dello tsunami.
Alla cerimonia ufficiale hanno preso parte alcune migliaia di persone, tra cui l'imperatore Akihito e la consorte Michiko, il primo ministro Shinzo Abe e i rappresentanti delle prefetture di Fukushima, Miyagi e Iwate, le più colpite.

"Sono passati quattro anni e tutti insieme vogliamo esprimere il nostro cordoglio per le vittime e i loro familiari. Le immagini trasmesse dalla tv erano terribili"
ha detto l'imperatore nel suo intervento.
La commemorazione si è svolta in contemporanea in quattro città del mondo, tra cui Roma, dove all'alba, in piazza del Campidoglio, il ricordo delle vittime dello tsunami del 2011 si è svolto, oltre che con un minuto di silenzio, tra musiche, parole e collegamenti da tutto il mondo.
Queste le parole del sindaco Marino:
"E' stato uno tsunami di proporzioni eccezionali che ci ha scosso molto, ma impressionato per la reazione composta del popolo giapponese, un popolo che ha dimostrato una straordinaria capacità di reazione. Abbiamo molto da imparare. Una lunga e profonda amicizia ci lega al Giappone."
Da Gaza al Giappone

Anche nella striscia di Gaza, a Khan Iunis, alcuni alunni mostrano la loro solidarietà in un evento organizzato in occasione del quarto anniversario dello tsunami di Fukushima, evento che si svolge nei pressi di un complesso residenziale finanziato dal Giappone.
Un abbraccio simbolico
ai familiari delle vittime
e a tutto il popolo giapponese
Fonti e foto: RaiNews.it
ANSA.it
Non sapevo che anche a Roma si è svolta la commemorazione... e vi ringrazio. Ci sono tante notizie fasulle, distorte e strumentalizzate in giro, ma mi sembra (spero) che i posti colpiti si stiano ricostruendo...
RispondiEliminaMi dispiace anche per il tuo familiare, spero che tutto bene...
Qui la temperatura è salita fino a 22 gradi, quasi la primavera sta arrivando...
Spero anche da te.
Ti abbraccio
Sì anche Roma ha parteciato alla commemorazione dell'anniversario. E mi fa piacere. Spero che tu ti sia ripresa definitivamente dall'influenza. Anche qui sembra arrivare la primavera: oggi sentivo l'aria tiepida ed era piacevole camminare, anche se non ci sono più di 20 gradi. Speriamo che non piova nel fine settimana!
EliminaTi ringrazio per il mio familiare: dagli esami sembra che non ci siano patologie gravi. Deve farne ancora uno ma speriamo bene.
Spero anche che tua suocera stia meglio.
Un abbraccio
Meno male (spero) che il tuo familiare non sia grave... in alcuni posti del Giappone i fiori di ciliegio sono già sbocciati, fra poco, forse domani anche qui ad Osaka inizieranno a sbocciare... spero di rimettermi del tutto (ho preso un'influenza molto brutta) e andare ad ammirarli...
RispondiEliminaAnche da voi la primavera sarà arrivata, spero che tu possa goderla, magari passeggiando...
Ti abbraccio
Sì, sembrava che stesse per arrivare, ma ha ripreso a piovere e sembra che faccia brutto tempo per tutta la settimana! Anche adesso sta piovendo... e l'aria tiepida è sparita. Bisogna aspettare ancora... Pazienza!
EliminaUn abbraccio
Infatti la primavera è un po' capricciosa e anche da noi i giorni caldi come estate e i giorni freddi come inverno alternano... ma ora i fiori di ciliegio sono stati caduti e anche la magia è svanita... spero che anche tu stai godendo la bella stagione...
RispondiEliminaUn abbraccio
Qui i ciliegi stanno fiorendo. Ho fatto delle foto e volevo fare un post... ma sono sempre indietro... su tutto! :' -(
EliminaSiamo stati in campeggio a Sestri Levante ma c'era freddo. La mattina 7 gradi! Ad aprile! Vento di tramontana (freddo, da Nord). Ci siamo scaldati al sole! Tornati a casa abbiamo acceso i caloriferi!!
Un abbraccio...
Anche da noi in questa primavera il tempo è capriccioso. La temperatura sale e scende e anche piove spesso. Comunque beati voi, vi sarete divertiti a Sestri Levante...
RispondiEliminaNon vedo l'ora di vedere le tue foto...
Un abbraccio e buon fine settimana
Ciao Titti, questo fine settimana c'è stato freddo, vento e pioggia. Credo che bisognerà aspettare ancora per avere temperature più tiepide. Aspetteremo insieme!
EliminaMatane
Ciao Patri,
Eliminasono passata qui per farti un saluto.
Da noi è già arrivato l'estate! Ma volevo godermi ancora la primavera... mamma mia.
Com'è da voi?
Ti abbraccio
Ciao Titti, oggi è il primo giorno di caldo, forse troppo, perché dopo tanto maltempo, pioggia e vento, la temperatura così calda venuta all'improvviso si sente di più e toglie le forze... specialmente dopo l'acqua-gym e la camminata per tornare a casa!
EliminaPenso che in questo periodo il tempo da noi sia simile al vostro...
A presto!
Ciao Patri!
RispondiEliminaFa caldo anche da voi. Aspettavo tanto la primavera, ma quasi l'estate l'ha scavalcata...
Spero comunque che la temperatura torni nella norma.
Un abbraccio
Hai ragione, la primavera è quasi passata inosservata, se non fosse per le fioriture. Speriamo che si faccia sentire ancora un po' e che non voglia confondersi con l'estate!! ^___^
EliminaTi abbraccio
Titti, ho cercato i "Kobukuro" (che ho visto nella tua musica preferita). Lo sai che mi piacciono? Li ho messi nei video piaciuti di you tube, così posso ascoltarli con il cellulare! Grazie... matane!! <3
EliminaMa sono contentissima che ti siano piaciuti i Kobukuro! Che canzoni stai ascoltando? Mi piacciono sopratutto
RispondiEliminahttps://www.youtube.com/watch?v=WPH1BLHKOJE
https://www.youtube.com/watch?v=WPH1BLHKOJE
spero che ti piacciano.
Ti abbraccio
Ti ho sorpreso, eh? ... Ma forse neanche tanto, visto che abbiamo parecchie cose in comune...!
EliminaQuella è anche la mia preferita, se non sbaglio si chiama Tsubomi.
Con affetto
Infatti, abbiamo così tante cose in comune... forse losai, ma "tsubomi" significa "boccioli" in italiano e una canzone commovente che è dedicata alla madre defunta di quello che canta prima (più piccolo)...
RispondiEliminaTi abbraccio
Mamma mia, è proprio commovente!
EliminaBoccioli: l'avevo dimenticato...
Buon fine settimana!
Scusami, l'altra volta che mi hai visitato, ero già staccata dal pc... mi dispiace molto. Se fossi rimasta ancora per 9 minuti...
RispondiEliminaUn abbraccio
Ma non preoccuparti! Anche se avevi spento sei arrivata vicino lo stesso!
EliminaTi abbraccio
Sono passata per salutarti.
RispondiEliminaSpero che stai trascorrendo un bellissimo fine settimana.
Ti abbraccio
Ciao Titti! Qui fa molto caldo. Il fine settimana come sempre andiamo al campeggio a Sestri Levante. Siamo tornati stasera. Al mare si stava bene nell'acqua fresca!
EliminaIn questo momento sono sul balcone a prendere il fresco, peccato che ci siano le zanzare!
Un abbraccio
Ciao Patri,
RispondiEliminacome stai?
Siamo stati in Puglia per un po' di vacanza e ora eccomi qui, di nuovo a casa. In Italia ho dimenticato tutto e mi sono rilassata... ma faceva molto caldo come dite voi...
Attenti al caldo e alle zanzare (che detesto)...
Ti abbraccio
Titti cara! Sei stata in Puglia! Io non ci sono mai stata. Chissà che caldo! Sono contenta che ti sei rilassata in Italia! Hai fatto bagni in mare? Deve essere bellissimo!
EliminaBentornata a casa!
Un abbraccio
Cara Patri,
RispondiEliminagrazie. Siamo stai al mare a Vieste, ed era bellissimo. Mio marito ha fatto bagni e io sono rimasta sotto l'ombrellone...
Come stai? Forse anche da te fa caldissimo, spero che stia bene...
Ti abbraccio
Ciao Titti, sì qui fa molto caldo. Non ne posso più, io lo patisco troppo!
EliminaPensa che l'altra sera, in campeggio, dopo mezzanotte c'erano ancora circa 30 gradi! Ci siamo stati una settimana ma ora sono tornata: devo preparare la valigia... Giovedì parto per la Sardegna! (*___*)
Spero di riuscire a preparare tutto... con questo caldo la mia ansia aumenta!
Vado con mia mamma. Dani parte con noi e ci rimarrà una settimana.
Non vedo l'ora di fare i bagni nel mare di Alghero!
Ti abbraccio
Ciao Patri,
RispondiEliminacome stai godendo delle vacanze da tua mamma in Sardegna...? Beata te!
Un giorno vorrei visitarla anch'io, spero presto.
Buone vacanze!
Ciao Titti. Per fortuna con l'abbonamento ho la linea internet anche qui, così posso comunicare.
EliminaIl tempo è bello. C'è quasi sempre un po' di venticello, a volte anche forte, ma mi fa stare bene (mia mamma invece lo detesta). Ci sono molti turisti stranieri e ... non posso non pensare a te. Sarei contenta se visitassi anche la Sardegna un giorno, penso che ti piacerebbe. Ora vado a leggere il tuo nuovo post.
Grazie e ... Matane!
Ciao Patri,
RispondiEliminasono contenta di sapere che stai godendo delle vacanze da tua mamma in Sardegna...
Qui in questi giorni il tempo non è bello, e mi sembra che quest'anno l'autunno arrivi in anticipo...
Da voi ancora il tempo è bello? Beati voi!
Riposati bene...
Un abbraccio
Titti! Che piacere sentirti! Qui in Sardegna fa ancora molto caldo e continuo a fare bagni nel "mio" bel mare. Stamattina ho curiosato fra le bancarelle del mercatino del mercoledì ed ho fatto qualche piccolo acquisto ma senza spendere troppo... Dani è partito per Genova ormai da più di una settimana e a fine della prossima torneremo anche noi. Meno male che oggi c'è un po' di venticello!
EliminaTi abbraccio...
Ciao Patri, ci sei ancora?
RispondiEliminaHo trovato il tuo messaggio nel mio blog e sono tornata...
Ciao Patri,
RispondiEliminasei già rientrata o ancora stai godendo del mare in Sardegna...
Qui è già arrivato l'autunno in anticipo, si sta bene, ma...
Un abbraccio
Titti!! Questa volta hai cercato tu di raggiungermi in diretta! Peccato che non ci fossi più, mi dispiace! Grazie comunque per essere tornata!
EliminaIo sono arrivata proprio martedì 15, quando sei passata di qui. Siamo partiti la sera prima col traghetto e la mattina siamo arrivati a Genova :' -(
In Sardegna fa ancora caldo, più di 30 gradi! Qui invece è un po' più fresco... Ho già nostalgia...
Ciao, un abbraccio
Ciao Patri,
RispondiEliminabeata te che hai preso così le lunghe vacanze! Sarà bellissimo passare l'estate da mamma, nel proprio paese...
Dopo le vacanze si stanca di più , poi anche quando la stagione passa.. riguardati bene.
Un abbraccio
Titti, sei sempre cara e gentile! Mi fa piacere, anche perché quando rientro a casa ho sempre nostalgia della Sardegna... e comunicare con le amiche è sempre un sollievo! Anche mia mamma è tornata con me. Anche lei abita a Genova. Ma siamo andate insieme ad Alghero in vacanza e a trovare i parenti.
EliminaL'autunno sta arrivando, si sente nell'aria più fresca (intorno ai 20 gradi), tra nostalgia e buoni propositi...
Ti abbraccio, a presto
Cara Patri,
RispondiEliminama non lo sapevo, tua mamma abita a Genova. Ma è bello starle vicino... anche qui fa fresco e sopratutto la mattina e la sera fa quasi freddo!
Ma mi piace l'autunno, con l'aria secca e fresca, le giornate accorciate, l'atmosfera un po' malinconica e tante cose buone. Poi ora non vedo l'ora che le foglie diventino gialle e rosse...
Buon autunno, e ti abbraccio
Che bello, Titti! Ti sento amica sempre di più. Io, tra mille problemi, cerco di godere delle cose buone dell'autunno, cercandole e pensando di condividerle.
EliminaGrazie e... matane!!
Ciao Titti! È sabato sera e sto guardando "Ulisse, il piacere della scoperta" il programma di Alberto Angela. Questa puntata è dedicata alla Puglia. Subito ho pensato che a te piace molto e che potresti cercare il programma su internet per vedere la puntata e magari rivedere qualche luogo che hai visitato, facendoti rivivere i bei momenti...
EliminaIl canale televisivo è RAI 3. Puntata del 10 ottobre.
A presto....
Se vuoi, prova così:
Elimina"RAI3 - ULISSE 2015-2016"
Dovresti trovare l'ultima puntata.
Ho controllato, l'hanno appena messa!
Ciao!!
Cara Patri,
RispondiEliminagrazie per la segnalazione, l'ho già trovata! Sicuramente la vedrò, non vedo l'ora... ma sei molto gentile... Lo sai, ho seguito sempre e sto seguendo ancora "Pane quotidiano", da quando me l'hai segnalato... per me è un piacevole momento, vederlo per quasi mezzo oretta davanti al pc... qualche giorno fa ho visto la puntata di Serena Dandini. Prima avevo letto un suo libro e mi è piaciuto. Così, mi fa piacere vederla viva... grazie di cuore.
Di Chiara Gamberale, avevo letto i due romanzi, "Quattro etti d'amore, grazie" e "Le luci nelle case degli altri" e mi sono piaciuti molto. Penso (spero) che ti piacciano...
Cerchiamo di godere di questo bellissimo autunno, anch'io sono circondata da mille problemi, ma se penso di poter condividerlo con te, mi fa piacere.
Ti abbraccio
Grazie, Titti, per le belle parole! Anche a me fa piacere condividere con te molti aspetti...
EliminaSono contenta che tu abbia trovato il programma, questa sera ci sarà un'altra puntata dedicata alla Puglia.
La puntata con la Dandini l'ho vista anch'io! È sempre interessante quel programma... E così lo guardi sempre anche tu... che bello!
Ti abbraccio
Ciao Patri,
RispondiEliminaho visto la prima puntata dedicata a Puglia di Ulisse che mi hai segnalato, ogni giorno 30 minuti per quattro giorni.Era bellissima, mi ha ricordato tutta la sua bellezza. E poi stavo vedendo anche la seconda puntata, ma tre giorni fa queste due puntate sono sparite dal sito. Mi dispiace. Della seconda puntata ho visto solo la metà... spero che le reinseriscono nel sito...
Comunque grazie di cuore.
Ti abbraccio e a presto
Titti, è un po' che non controllo il blog!
EliminaMi dispiace che abbiano cancellato le puntate riguardanti la Puglia! Ma sono contenta che almeno qualcosa sei riuscita a vedere. Mi piace il tuo modo di programmare le cose... dividendo le puntate un po' al giorno!
Sono andata subito a cercare se potevo trovarlo con qualche altra chiave di ricerca ma ho trovato soltanto la descrizione. Eccola:
"Nella seconda tappa del viaggio in Puglia di Ulisse, il piacere della scoperta, in onda il 17 ottobre, vedremo Alberto Angela tra le varie zone del Salento. Si comincia da Lecce, dalle tante meraviglie barocche che caratterizzano la città. Palazzi, chiese, strade e, proprio nella piazza principale, i resti di un anfiteatro romano che presenta delle autentiche sorprese. Tra le viuzze del centro storico un antico laboratorio permette di scoprire i segreti di un’arte caratteristica del Salento: la lavorazione della cartapesta, materiale molto usato per le statue di santi da portare in processione.
Ulisse ci condurrà poi all’interno della basilica di Santa Caterina d’Alessandria, nella città di Galatina, uno dei tesori più preziosi della zona, dove sembra di trovarsi non più in Puglia, ma ad Assisi, grazie agli affreschi di sapore giottesco che decorano le pareti e il soffitto della chiesa.
Proprio a Galatina aveva il suo culmine, in occasione della festa di San Pietro e Paolo, il rito della taranta, fenomeno antico oggi scomparso e trasformato in occasione di festa nell’appuntamento annuale della Notte della taranta.Il mare con le tante grotte scavate dalle onde, come la celebre Zinzulusa, cittadine costiere famose nel mondo, come Gallipoli e Santa Maria di Leuca. E poi il bene forse più prezioso del Salento: l’olio. Alberto Angela, in un uliveto millenario, racconterà l’antica arte dell’estrazione dell’olio. Infine, una visita nel Museo archeologico di Taranto, detto Marta, dove sono custoditi gioielli antichi che per la particolare raffinatezza nulla hanno da invidiare a quelli moderni."
Così ti puoi fare un'idea...
Con affetto, ciao
Ciao Patri, è un po' di tempo che non ci siamo sentite. Ma il tempo vola...
RispondiEliminaGrazie per l'informazione, della seconda parte, ho visto fino a "taranta"... Mi dispiace molto perché questo è un programma veramente bello...ancora non apparisce alla lista della pagina...
Qui è arrivato l'inverno all'improvviso. I colori degli aceri sono bellissimi, ma fra qualche giorno cadranno tutte le foglie...
E da voi? Vorrei assaggiare i vostri funghi, solo a pensarci, mi viene l'acquolina in bocca!
Ti abbraccio
Konbanwa! Sono passate da poco le 17,30 e si è fatto già buio... Poco fa il cielo nel tramonto sembrava infuocato di lava tanto era rosso! Questa stagione ci regala i tramonti più belli... Ecco una delle cose belle dell'autunno. Anche i funghi eh? Si cucinano fritti o al forno con le patate oppure si fa il sugo per condire il riso o le tagliatelle... mmmh!!
EliminaÈ qualche giorno che non esco: mi sono presa il mal di gola ed ora mi è rimasta la tosse, comunque mi sto curando e va meglio.
Tu riguardati e stai attenta agli sbalzi di temperatura, sono pericolosi!
Matane!
Ciao Patri,
RispondiEliminacome stai? Sei guarita?
Vorrei vedere il tramonto infuocato di rosso da voi... sarà bellissima.
Anche qui l'inverno è quasi arrivato, ora la città è piena di luci e ornamenti e davvero bellissima.
Odio il freddo ma mi piace questa stagione gioiosa, anche se qui il Natale è molto commerciale...
Grazie, riguardati bene anche tu, e copriti bene!
Un abbraccio
... E mi sono presa anche il raffreddore! Devo avere le difese immunitarie a terra... O quando si è stressati si è più vulnerabili. Ma stressata di che? È che non mi piacciono le feste, se penso al da fare per Natale mi viene l'ansia e non combino più niente. Mi blocco. Scusa se ti ho annoiato. Tu goditi le luci e l'atmosfera festosa!
EliminaCon affetto, Matane!
Sei già guarita?
RispondiEliminaSono passata per farti auguri.
Buone feste (anche se non ti piacciono)...
Titti, grazie! Sì ora sono guarita. E sono anche uscita per comprare qualche regalo. Non ne avevo voglia, ma poi mi sono un pochino divertita...!
EliminaBuon Natale anche a te!
Ti abbraccio
Ciao Patri,
RispondiEliminacome stai? Come hai trascorso le feste?
Ti auguro un buon anno nuovo e speriamo che il 2016 sia sereno...
Ti abbraccio
Titti cara,
EliminaSto meglio ora che le feste sono passate e non ho più la tensione delle cose da fare e da comprare. La sera della vigilia di capodanno l'abbiamo trascorsa a casa nostra con gli amici. Abbiamo trascorso una bella serata. Anche la cena è andata bene, abbiamo mangiato le cose preparate da loro e da me. Sono rimasti contenti!
Mi fa piacere che sei stata di nuovo a Taiwan...
Un abbraccio e ancora un buonissimo anno nuovo!
Ciao Patri,
RispondiEliminacome stai? Sono contenta di sapere che stai trascorrendo il periodo dopo le feste serenamente...
Qui il grande freddo è arrivato e sta mattina ho trovato un sottile strato di neve sulle strade (poi subito si è sciolta).... è una cosa rara qui ad Osaka, sopratutto in quest'inverno insolitamente caldo non me lo aspettavo...
Sono super freddolosa e sto aoffrendo... forse anche da voi è arrivato...? Spero che tu e la tua famiglia ne soffriate molto...
Un abbraccio!
Ciao Titti cara! In questi giorni ero in montagna in Valle d'Aosta. Così ho potuto vedere finalmente un po' di neve e respirare l'aria sottile e pura. Mi rendo conto che ci vuole ogni tanto qualcosa di diverso per non venire travolti dalla quotidianità e dalle abitudini. Bisognerebbe farlo più spesso! Fai bene tu a visitare tanti luoghi!
EliminaUn abbraccio e a presto.
Ciao Patri,
RispondiEliminama beata te! Sarà stato bello stare in un posto lontano dalla quotidianità e dove c'è l'aria fresca.
Qui il freddo e il caldo si alternano ed è un po' difficile adattarci ai questi forti sbalzi di temperatura...
Speriamo che arrivi presto la primavera...
Un abbraccio
Ciao Patri,
RispondiEliminacome sta andando la tua letteratura? Che coincidenza, leggiamo lo stesso libro quasi nello stesso periodo, ma sono qui in Giappone e tu in Italia... poi sono rimasta colpita dalla gentilezza dalla tua madre, spero che ti piaccia...
Ti abbraccio
Beh, ormai mia mamma lo sa che io e Dani siamo appassionati di Giappone... Oltre al libro ci ha comprato un Dvd-documentario che abbiamo visto già due volte!
EliminaLeggendo il libro sembra incredibile che Mishima fosse ancora giovanissimo quando l'ha scritto! È così profondo e maturo. Ma forse perché era una persona proprio particolare, magari troppo sensibile ma determinato nelle sue idee... per questo la tragica decisione. Lo sai? Ne hanno parlato recentemente in un programma televisivo, "Il tempo e la storia" che va in onda dopo "Pane quotidiano".
Con affetto
Ciao Patri,
RispondiEliminainfatti anche a me sembra che lui sia molto delicato e determinato nelle sue idee, come hai indovinato. Mi dispiace per la sua tragica fine, ma mi affascina lo stesso il suo talento.
Volevo vedere questo programma...l'ho cercato ma non c'era.
Ora aspettiamo ansiosi per la fioritura dei ciliegi, non vedo l'ora.
Un abbraccio e buon 8 marzo.
Cara Titti, mi scuso per non aver risposto, ma ho avuto l'influenza con la febbre. Se non hai trovato il programma prova a questo link:
Eliminahttp://www.raistoria.rai.it/articoli-programma/samurai/32555/default.aspx
Spero che tu riesca a vederlo. Forse ti troverai un po' in disaccordo con chi spiega perché secondo me Mishima e le sue idee non sono comprese come si dovrebbe e trovo un'offesa che sia definito come un fascista. Lo spirito profondo giapponese è unico e non può essere paragonato a nessuna ideologia occidentale.
Grazie per gli auguri per l'8 marzo! Mio figlio Daniele mi ha regalato le mimose!
Ora sto meglio e ho ricominciato a uscire. Il tempo è ancora indeciso. Aspetto con te la primavera...
Ti abbraccio
E quasi mi sfuggiva quest'anno l'anniversario della tragedia di Fukushima! Ma sono vicina a te e a tutti i giapponesi, soprattutto a coloro che ancora soffrono dolore e disagi. Con affetto
EliminaGrazie per il gentile pensiero. La zona colpita dai terremoti è stata ricostruita molto. Da noi in quel periodo le tv e i giornali erano pieni di queste notizie, ma sono stufa di strumentalizzazione e di drammatizzazione... ma quanto difficile sapere la verità, i fatti come stanno realmente.
RispondiEliminaQui finalmente è arrivata la primavera, fra qualche giorno sbocceranno i fiori dei ciliegi. Non vedo l'ora...
Buona domenica.
Ho passato per farti un saluto. E' arrivata la primavera?
RispondiEliminaUn abbraccio
Grazie Titti, passi sempre a trovarmi! Lo so è difficile essere informati sulla verità. Accade anche qui con i fatti che sono successi. Purtroppo troppe volte danno informazioni distorte e false...
EliminaLa primavera qui tarda a farsi vedere, vorrei sentire l'aria tiepida ma il cielo spesso è nuvoloso e l'aria è ancora fredda.
C'è una mia risposta prima di quella per Fukushima, non so se l'hai vista, ci sono i dati del programma che non hai trovato. Se vuoi, prova.
Con affetto
Ciao Parti,
RispondiEliminama perché mi è sfuggita quel tuo messaggio... Grazie, ho trovato la pagina, lo vedrò con calma. Grazie di cuore.
Mishima è fanatico anche per me, penso che è troppo, sopratutto immediata prima del suo suicidio. Però capisco le sue idee e adoro lo stesso il suo talento.
Ma che dolce Daniele!
Quii fiori di ciliegi stanno cadendo... il periodo i magia è un momento. Ma sto godendo pienamente la primavera...
Spero anche tu.
Un abbraccio
Ciao Patrì,
RispondiEliminacome stai?
Grazie per le attenzioni verso di noi, purtroppo queste scosse hanno provocato i danni ingenti. Mi dispiace, e se penso alla vita dei sfollati, non ho parole. Spero che gli torni la normalità più presto.
Un abbraciio
Lo spero tanto anche io. Anche se si è soggetti ai terremoti e l'organizzazione è delle migliori, non si è mai abbastanza preparati alla distruzione...
EliminaGrazie Titti di essere passata. Un abbraccio
ciao Patri,
RispondiEliminacome stai?
Il tempo vola, ora qui è arrivato il caldo.
Spero che tu stia bene...
Un abbraccio
Titti cara, hai fatto bene a riposarti nella golden-week, così da recuperare le forze e ricordare di pensare ogni tanto anche a te stessa, perché presa dallo stress è facile dimenticarsene...
EliminaL'aria calda è arrivata anche qui ma solo da ieri... speriamo che rimanga così!
Con affetto
Ciao Patri,
RispondiEliminasono passata per farti un saluto, spero che stai godendo questa bellissima stagione...
Un abbraccio
Ciao Titti, mi fa piacere risponderti qui stasera mentre per la prima volta si può stare con la finestra aperta e sentire l'aria finalmente tiepida e sentire le rondini. Purtroppo per domani è previsto di nuovo maltempo... Ho alzato lo sguardo e fuori è già buio...
EliminaUn abbraccio
Ciao Patri,
RispondiEliminache bella serata hai trascorso sentendo le rondini...
Un abbraccio e Buona domenica!
Ciao Titti, come va lì col caldo umido? Stasera c'è fresco qui fuori sul poggiolo. Domani è già luglio! ... E da voi è già arrivato! Se ci pensi è un po' curioso, vero? Guardando le navi illuminate che diventano sempre più piccole nel blu del mare che si fonde col cielo, ti mando un abbraccio. (Poetica, stasera... 😄)
EliminaCiao Patri,
RispondiEliminama che romantica serata stavi trascorrendo... beata te dal tuo balcone si può godere il panorama del mare... qui e molto afoso, quasi non si respira... è arrivato luglio, cerca di non stancarti troppo!
Un abbraccio
Sei sempre tanto cara e gentile! Grazie! Infatti faccio sempre pausa tra una faccenda e l'altra! Lo sai che alla fine del mese Dani partirà per.... il Giappone? Una vacanza-studio di un mese a Tokyo a studiare il giapponese!!! Mamma mia!! Che lungo il volo! Milano-Shangai-T.Narita! Shinpai...
EliminaA presto, Titti!
Ciao Patri,
RispondiEliminache bella notizia, tuo figlio studia a Tokyo! Spero che il suo viaggio vada bene e si trovi bene qui in Giappone. Ma rimane sempre a Tokyo? Non viene Osaka? Se sei in ansia e ci sono qualcosa che posso fare, scrivimi sul mio e-mail (troverai nel mio blog).
Buon viaggio a lui!
Un abbraccio
Titti, sei veramente gentile! Grazie mille per la tua disponibilità! Mi sento gia' un po' più tranquilla! Spero che Dani non abbia problemi... Glielo dirò così sarà contento! Manca poco a sabato...
EliminaA lui piacerebbe visitare anche Osaka e Kyoto ma con la scuola e le distanze non so se sarà possibile. Vedremo... E speriamo che non faccia troppo caldo...
Un abbraccio, a presto!
Sono contenta di sapere che si trovi bene a Tokyo! Quando torna?
RispondiEliminaSpero che tutto procede bene...
Un abbraccio
Ciao Titti cara, il soggiorno di Dani in Giappone sta per finire. La scuola è andata molto bene,visitare Tokyo e i dintorni gli è piaciuto moltissimo. Si è trovato molto bene... Una bella esperienza, anche perché ha conosciuto persone gentili e ha fatto amicizia con gli altri ragazzi.
EliminaTi mando un abbraccio e un saluto dalla Sardegna.
Matane!
Sono contenta di sapere che si sta divertendo in Giappone!
RispondiEliminaChe bello, stai in Sardegna, buone vacanze!
Dani è arrivato a Genova sabato 3... Ed è triste perché ha già nostalgia del Giappone. Sta già pensando di continuare la scuola di Giapponese l'anno prossimo! Sta continuando a studiare a casa e a fare esercizi di scrittura...
EliminaCosì si distrae, poiché al suo rientro non ha trovato più la nostra gattina che ci ha lasciato ad agosto.
Con affetto, a presto
Ciao Patri,
RispondiEliminama dov'è andata la vostra gatta?
Sono contenta che Daniele si sia trovato bene in Giappone!
E' arrivato l'autunno d voi?
Qui arrivano tanti tifoni e piove tanto, è molto noioso... vorrei che arriva presto l'autunno "normale"...
Ciao Titti! Grazie di essere passata... Ci siamo quasi incontrate, mentre lasciavo il commento sul penultimo post, tu stavi pubblicando l'ultimo!
EliminaDani non vede l'ora di ripartire per il Giappone.
La nostra gattina Fru Fru si è ammalata ed è morta ad agosto. Non credevo che ci si potesse affezionare così tanto, ci manca moltissimo.
Qui fino a ieri sembrava estate, oggi è arrivata la pioggia ed è diminuita un po' la temperatura, ma in Sardegna fa ancora caldo...
Ti abbraccio
Ciao Patri,
RispondiEliminami dispiace per la vostra gatta... immagino la sua mancanza. Ma nella vita ci sono danti momenti difficili che dobbiamo affrontare...
Spero che tolleriate questo periodo triste.
Un abbraccio e buon autunno
Grazie Titti, dobbiamo essere grati di aver avuto la possibilità di vivere con lei per un po'di tempo e di averne avuto cura.. Ci sembra di averla ancora con noi..
EliminaMi dispiace per quello che avete dovuto affrontare per quanto riguarda tua suocera, sono brutti momenti difficili da dimenticare.
Con affetto
Ciao Patri,
RispondiEliminaho saputo che da vostra parte ha piovuto tanto. Mi dispiace, ma spero che tu e la tua famiglia non avete avuto i danni...
A presto
Cara Titti, grazie per il tuo pensiero. Per fortuna a Genova stavolta non è successo niente di grave, solo una piccola frana che ha scoperto parte delle fondamenta di un palazzo, costruito in maniera irragionevole e selvaggia come molti altri, negli anni '60. Sembra che non ci sia pericolo, per adesso.
EliminaOggi c'è il sole e la temperatura è scesa. Si respira aria di inverno..
Un abbraccio
Ciao Patrì,
RispondiEliminameno male che non avete avuto i problemi.
Anche qui l'inverno è arrivato finalmente e ora la città e piena di luci e addobbi...
Un abbraccio
E anche qui sembrava che fosse arrivato il freddo, ma non è rimasto.. Ci sono giornate fredde solo al mattino presto, ma poi col sole la temperatura si alza e non sembra più autunno inoltrato. Così non mi piace!! È un tempo da malanni, infatti ho preso il mal di gola. Ora sto bene ma starò attenta. Anche tu copriti bene, se fa freddo..
EliminaTi abbraccio, a presto!
Ora sei già pronta per le feste?
RispondiEliminaSpero che le passi serenamente...
Qui si alternano i giorni caldi e i giorni freddi ed è molto difficile adattarsi...
Riguardati bene, e tantissimi auguri di Buon Natale a te e famiglia.
Un bacione
Grazie,Titti. A Natale siamo stati da mia mamma. Il giorno dopo (che qui è ancora festa, cioè Santo Stefano) a pranzo da amici. Oggi a casa e domani ci riuniremo con sorella e fratello di mio marito e le loro famiglie.
EliminaOggi è stata una giornata calda ma presto il tempo cambierà. Speriamo che si senta di più l'inverno!
Un bacione anche a te
Ciao Patri,
RispondiEliminaora le feste sono passate, e il nuovo anno inizia veramente...
Spero che le hai passate serenamente..
Tanti auguri per un meraviglioso 2017. Speriamo che sia piana di serenità...
Un abbraccio
Ciao Titti, è vero, ora le feste sono finite e comincia davvero il nuovo anno. Ti mando un abbraccio per augurare a te e alla tua famiglia tante cose buone, salute, gioia e tutto quello che desideri.
EliminaCon affetto..
Ciao Patri,
RispondiEliminaho sentito che in Italia è arrivato un grande freddo. Ma non so se da te fa freddo o no... Anche qui è arrivato un grande freddo e da ieri continua a nevicare... nevicare ad Osaka è una cosa molto rara. In quest'inverno non faceva molto freddo ma ora all'improvviso le temperature sono scese e è molto difficile adattarmi (sono super freddolosa)...
Un abbraccio e copriti bene anche tu!
Titti cara, anche qui in questi giorni si sente finalmente l'inverno e quando esco mi copro bene con guanti, sciarpa e anche berretto, perché a Genova non nevica (per adesso) ma c'è il vento freddo.
EliminaChissà che bella Osaka con la neve! Peccato che le strade di città si sporchino subito lasciando solo il pantano e il fango... Copriti e stai attenta.. Ti abbraccio
Ciao Patri,
RispondiEliminainfatti anche se nevica e la mattina le strade sono coperte di neve, subito si sporchino... mi dispiace.
Io sono super freddolosa e non vedo l'ora che la primavera arrivi presto, altrimenti vorrei andare in letargo...
Sta attento al vento, ti abbraccio
Ciao Titti. Il freddo in questi giorni si è un po' attenuato. Il cielo è nuvoloso ma piove poco. C'è solo una pioggerella sottile che bagna le strade e i marciapiedi rendendoli scivolosi...infatti stamattina tornando dalla piscina sono scivolata su un tombino bagnato e sono finita per terra... Oshiri itai yo!! 😄 Perciò oggi riposo...
EliminaUn abbraccio
Ciao Patrì,
RispondiEliminama com'è il tuo oshiri? Mi dispiace, fa' attenzione!
Qui invece si alternano i giorni molto freddi e quelli molto caldi e sono stanca di questi bruschi sbalzi di temperatura... non vedo l'ora che arrivi presto la primavera...
Un abbraccio
Titti! Ora va molto meglio, grazie. Domani riprenderò ad andare in piscina, ma farò molta attenzione quando ripasserò dove sono scivolata!
EliminaOggi è una bella giornata, viene voglia di stare fuori al sole. La temperatura è sui 13 gradi, e sono previsti ancora rialzi per i prossimi giorni.
Non piace neanche a me un giorno freddo e uno caldo!
Ti abbraccio
Meno male che sei guarita... ma attenzione...
RispondiEliminaQui ancora il caldo e il freddo si alternano... non vedo l'ora che arrivi veramente la primavera...
Un abbraccio
In effetti anche qui caldo e freddo si alternano, anche nella stessa giornata! Le temperature tiepide non sono ancora arrivate...
EliminaA presto