YANAGAWA
Città natale di grandi artisti

(Foto da: Panoramio, di Daifuku)
Yanagawa, la città d'acqua, piena di sentimento poetico, ha molti monumenti con poesie e testi scritti non solo dal grande poeta Hakushu Kitahara, e scrittori come Dan Kazuo e Hase Ken che sono tutti di Yanagawa, ma anche da molti altri poeti e scrittori che hanno visitato questa città.
Hakushu Kitahara (1885-1942)
vissuto nei periodi Meiji, Taisho e Showa.
Quando aveva 16 anni, la sua casa è stata distrutta da un incendio.
Si dice che Hakushu, profondamente addolorato, sia stato ispirato a scrivere.
Egli disse: "Yanagawa, la città d'acqua, è la madre delle mie poesie e testi".
Ai primi del 1900 formò un proprio gruppo letterario innovativo, il Pan no Kai (Società di Pan), a cui aderirono pittori, musicisti, attori e scrittori.
IL PARCO MEMORIALE

e la sua casa è diventata un MUSEO
(da: Panoramio, di: Daifuku)





Wikimedia commons
fonte e autore: 663 highland
GFDL creative commons 2.5

(Foto da: Yanagawa City Tourist Association)
Hakushu fu definito "un mago delle parole"
Tra i suoi scritti:
Jashumon
Omoide (Ricordi dal punto di vista di un bambino)
Omoide (Ricordi dal punto di vista di un bambino)
Mizu no kohzu (La composizione dell'acqua)
Oltre a queste poesie, ha creato una serie di testi di canzoni per bambini, come Karatachi no hana, Pechika, Amefuri e Konomichi, raccolte nel Nihon Densho Doyo Shusei:

Cover
Il libro è rilegato in stoffa dipinta da Shigeru Hatsuyama,
all'interno le illustrazioni sono dello stesso Hakushu Kitahara,
Shigeru Hatsuyama, Fumihide Iguchi, Sadao Ichigawa e Yoshio Akioka.
Il tutto è a cura di Junichi Yoda e presentato con il libretto
degli spartiti musicali delle canzoni del libro.









(Foto da: SPACE IN TEXT)

Kitahara Hakushu: Drops, 1929
pubblicata in "Kodomo no Kuni",
raccolta di illustrazioni per bambini di vari artisti.

Kiri no hana (Pawlonia Blossom)
prima raccolta di versi tanka (poesia breve)
scritti da Kitahara nel 1913
http://www.youtube.com/watch?v=PDx1IUxRP90&feature=related
Ogni novembre (mese della sua scomparsa)
nella sua città si tiene un festival in suo onore.
Circa cento barche decorate con lanterne
sfilano nei canali di Yanagawa di notte

(foto da Kaosan Fukuoka)
e il cielo d'autunno si illumina con i fuochi d'artificio
(da Aaron and Kendra Japan Travels)
Ma Yanagawa è anche... la città natale di
Hideaki Tokunaga...

... il mio cantante preferito!!
*____*
Un grazie speciale a Mabataki
del blog: http://fukushimaku.blogspot.it/
del blog: http://fukushimaku.blogspot.it/
per avermelo fatto scoprire:
ARIGAGOU GOZAIMASHITA!!!
...e, grazie a Hideaki, ho scoperto Yanagawa!
******
Con questo post partecipo al Giveaway
della carissima Vaty
http://vatineesuvimol.blogspot.it/2012/12/un-anno-di-blog-e-il-giveaway.html

AUGURI, VATY!!
Ciao tesoro.. O mamma sai che ti avevo lasciato lunghissimo commento stamane ma che non vedo piu qui? Aspetta che faccio ancora una prova..
RispondiEliminaOk e' andata la prova per cui riscrivo qui.
RispondiEliminaInteressantissimo il post di questi artista cara! Io amo
Chi riesce ad esprimersi con le parole e sarei anche curiosa di leggere qualcosa di lui.
Deve essere tipo Dante per noi se lo commemorano in modo così speciale ..
Cara Patri grazie. Grazie che ci porto sempre un pezzo di Giappone nelle ns. Case. Ed e' un Giappone così autentico e puro, come ci piace tanto immaginare.
Ho appena fatto 1 anno ma sono felicissima che tra le prime ho conosciuto te e questo blog.
Subito e' scattata la scintilla e non sai quanto sento la tua mancanza wuando non posti.
Ma poi eccoti arrivare sempre con cose nuove e interessanti da arricchirci..
Spero un giorno di vederti tra le vie di Bg
Ma vorrò io accompagnarti .. Così da sognare un po' del Giappone, del siam e di un mondo così lontano ma pieno di fascino ... ^_^
Tvb,
Vaty
Ciao Vatina, sempre dolce!
RispondiEliminaGrazie, i tuoi complimenti per i post mi fanno enorme piacere! Se ho fatto ricerche su Yanagawa è proprio grazie al mio cantante preferito.
Quanto al poeta Hakushu Kitahana, uno dei più importanti del passato, penso che sia considerato come Carlo Collodi per il suo Pinocchio, e che venga commemorato con ammirazione e rispetto come ogni personaggio degno di considerazione o come venga celebrato in Giappone ogni avvenimento che abbia un significato particolare. A scoprirle tutte, le commemorazioni e le celebrazioni di persone, avvenimenti, stagioni, perfino oggetti, nelle varie regioni del Paese, chissà quanto tempo ci vorrebbe! Però è affascinante, e fa sognare! E' bello scoprire quanta importanza diano anche alle più piccole cose! Questo aspetto mi piace molto perché è anche il segreto per gioirne!
Anche tu sei una delle prime amiche di blog da quando l'ho ripreso! E ne sono molto, mooolto felice! *____* Con la tua dolcezza e spontaneità sei sempre fonte di emozioni! E poi ti ammiro per tutto quello che riesci a fare!!
Un bacio grande
Patri
Se vuoi far sentire a Sofia una canzoncina 'kawaii'..., ops!...carina, clicca sul link che ho indicato nel post. E' breve, ma è tenera (io e Dani l'abbiamo imparata a memoria! ;)) )
Tesoro , passavo per farti anche i miei piu affettuosi auguri per un felice natale ed uno splendido anno nuovo. Noi festeggeremo qui il natale poi il 28 partiamo per vacanzina una settimana a Malta. Un abbraccio grande alla mia amica di blog molto speciale dal nome Patri.
EliminaCon tutto il cuore, a te e alla tua splendida famiglia.
Cara Patri,
RispondiEliminama ti piace così Hideaki Tokunaga!
A Yanagawa non ci sono stata ma mi hai incuriosito...
Comunque ti auguro un felice e sereno Natale insieme a tutti i tuoi cari...
Ti abbraccio
Titti chan!
RispondiEliminaGrazie di cuore per gli auguri! Sono contenta di risentirti!
Se mi piace Tokunaga? La sua voce è meravigliosa e lui...., credo che non occorrano commenti!! ^___^ Inoltre, se qualcosa non va, metto le cuffie e lo sento ancora meglio. Mi rassicura, e anche se non ne capisco il significato, (tranne qualche parola) trovo che la lingua giapponese, soprattutto nelle canzoni, esprima molta sensualità!
Visto che non amo molto il Natale, quest'anno mi sentirò più confortata, e questo grazie ai nostri preziosi scambi di parole e di affetto... perciò... ti mando un abbraccio grande grande che include te e la tua famiglia! Grazie, Titti, sono contenta di averti incontrata!
Matane
Patri
Infatti, la sua voce è molto sensuale... se vuoi sapere il significato della canzone, proverò a tradurla, anche se non sono sicura di essere in grado...
RispondiEliminaMa il Natale è moto più bello in Italia, anche se dici che non lo ami molto... vorrei vedere la città di Genova piena di luce e addobbi...
Ho appena finito di leggere un libro "Cosa che nessuno sa" in cui è descritta la vostra regione e ho ricordato le mie bellissime passeggiate a Genova...
Comunque, ti auguro un buon 2013 di tutto cuore
Grazie, Titti!
Elimina...E anche io, con tutto l'affetto, auguro a te e ai tuoi cari tante cose buone, e che i buoni propositi e i progetti vadano a buon fine. BUON ANNO, Titti chan!
Grazie per la citazione, ma il nuovo disco di Tokunaga, Vocalist Vintage, l'hai sentito? ci sono alcune canzoni molto belle :)
RispondiEliminaE grazie a te per l'aggiornamento! Ormai Tokunaga è diventato il mio cantante (e non solo ^__^) preferito in assoluto!
EliminaVado a cercare...
Ciao, Mabataki!
Anzi,... Roberto!! ;))
EliminaHai iniziato bene il nuovo anno?
RispondiEliminaComunque rinnovo i miei auguri di buon anno nuovo!
Titti cara, grazie!!
EliminaDopo la grande fatica (per me è normale così) di preparare una semplice cena con amici per accogliere l'anno nuovo, direi che ho cominciato ad essere un po' più attiva e ad uscire un po' di più. Speriamo che continui così!
Grazie del tuo affetto! (*__^)
E tu hai iniziato bene?
Ti abbraccio
Patri
Grazie, anch'io ho iniziato bene questo anno, ma dopo le feste passate, ora tutto è ritornato come prima!
RispondiEliminaOra ti saluto e ti abbraccio.
Lo so, Titti, purtroppo i giorni di vacanza e i momenti belli che dedichiamo a noi stessi e alle cose che ci piacciono passano in fretta. Specialmente quando si lavora. Io non lavoro più da un po' quindi il ritorno alla solita vita non mi pesa più di tanto. Vorrà dire che quando ritornerai nei luoghi a te cari, li apprezzerai di più! E comunque potrai pensarci ogni volta che vorrai... con la fantasia si può volare!
EliminaSei sempre tanto cara
Ti abbraccio
Patri
che belle foto**
RispondiEliminaPS Chiedo scusa per lo spam >.<
Ho da poco aperto un blog dedicato alle discussioni riguardanti anime, manga, videogiochi, fumetti, cosplay ecc....
La grafica è ancora da sistemare probabilmente ma se ti va di fare un giro passa pure per di qui: http://shadeswebspace.blogspot.it/
Scusa il disturbo, bye
Ciao, ShaDe!
EliminaGrazie per il commento e per essere passata di qua. Le visite fanno sempre piacere.
Ho visto il tuo nuovo blog. Brava, complimenti"
Bye
grazie^^
Eliminaps se dovessi trovare un altro commento Gomenasai >.< ho provato a cancellarlo ma lo continuo a visualizzare
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiElimina